Il 9 ottobre arriva la Prima Giornata Nazionale Ospedali Storici Italiani

Apertura straordinaria di quattro luoghi della storia della sanità toscana insieme ad ACOSI

Ultimo aggiornamento:21/09/2022 10:29:47

Domenica 9 Ottobre si terrà la prima Giornata nazionale dedicata agli ospedali storici italiani, organizzata da ACOSI – Associazione Culturale Ospedali Storici Italiani insieme alle varie realtà che, come la Fondazione Santa Maria Nuova Onlus, valorizzano questo patrimonio storico-artistico ancora troppo poco conosciuto, organizzando in tutta Italia visite guidate gratuite.
 
ACOSI è un’associazione culturale senza scopo di lucro nata nel 2019 grazie alla collaborazione di Aziende Sanitarie ed Ospedaliere, IRCSS, enti di assistenza ed associazioni mutualistiche italiane con lo scopo di conservare, valorizzare e promuovere i loro patrimoni artistici, storici, culturali ed architettonici.
 
La Fondazione Santa Maria Nuova parteciperà all’iniziativa con il percorso museale dell’Ospedale di Santa Maria Nuova e con il parco dell’ex Ospedale psichiatrico di San Salvi a Firenze ed aprendo eccezionalmente due luoghi solitamente non visitabili: l’ex Ospedale “Misericordia e Dolce” di Prato e l’Oratorio di Sant’Antonio Abate a Pescia. 
 
Inoltre, nelle sedi dei fondatori di ACOSI si terranno dei concerti a cura dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia di Roma: a Firenze si terrà alle ore 11.00 presso la Chiesa di Sant'Egidio dell’Ospedale di Santa Maria Nuova. Clicca qui per vedere il programma completo.
 
In occasione di questo primo evento nazionale, alle ore 12.00 nella Sala Bufalini al piano terra dell'Ospedale di Santa Maria Nuova, il presidente della Fondazione Santa Maria Nuova ONLUS Giancarlo Landini ed il consulete scientifico della Fondazione Esther Diana, presenteranno la prima edizione del volume “Lo splendore della cura. Viaggio negli Ospedali Storici italiani” e il Primo Calendario degli Ospedali Storici Italiani 2023. I visitatori del turno delle ore 10.00 potranno partecipare anche a questo evento senza ulteriore prenotazione e ricevendo in omaggio il calendario. 

Di seguito il programma delle visite guidate disponibili nei nostri quattro luoghi della sanità toscana:
 
Percorso museale dell’Ospedale di Santa Maria Nuova, Firenze
  • ore 10.00 / 11.00 / 12.00 / 15.00 / 16.00
  • 15 partecipanti per turno
  • Durata  45 minuti

Parco dell’ex Ospedale Psichiatrico di San Salvi, Firenze
  •  in collaborazione con la compagnia teatrale Chille De La Balanza
  •  ore 10.00 / 16.00
  •  40 partecipanti per turno
  •  durata 90 minuti
 
Ex Ospedale “Misericordia e Dolce”, Prato
  • ore 10.00 / 11.00 / 15.00 / 16.00
  • 15 partecipanti per turno
  • durata  45 minuti
 
Oratorio di Sant’Antonio Abate, Pescia
  • ore 10.00 / 11.00 / 15.00 / 16.00
  • 15 partecipanti per turno
  • durata  45 minuti
 
Per partecipare è necessario prenotare entro Venerdì 7 Ottobre all’indirizzo e-mail info@fondazionesantamarianuova.it, specificando numero e nominativo dei partecipanti, almeno un recapito telefonico ed il turno di preferenza.

Vi ricordiamo che nei presidi ospedalieri, è obbligatorio indossare la mascherina FFP2 ed essere in possesso del Green Pass.
 
Vi aspettiamo!
 

TAG
ACOSI
Firenze
Fondazione
Ospedale
storia della medicina