Ultimo aggiornamento: 15/12/2022 16:53

Atropos era il nome di una delle tre Moire che, nella mitologia greca, tagliava il filo della vita: per ricordare che l’ingestione delle bacche di questa pianta causa la morte. Belladonna fa riferimento ad una pratica del Rinascimento: le dame usavano questa pianta come collirio per dare risalto e lucentezza agli occhi. Infatti l’atropina contenuta nella pianta, agisce direttamente sul sistema nervoso parasimpatico e fa dilatare le pupille (midriasi). In fitoterapia la Belladonna è usata da tempo immemorabile dai medici per le sue doti spasmolitiche e come anestetico generale.

Pianta velenosa.