Benvenuta Sonia!

Il manichino pediatrico all’avanguardia e trasportabile donato all’AUSL Toscana Centro

Ultimo aggiornamento: 28/01/2022 13:12

Da oggi Sonia diventerà parte integrante dei reparti di neonatologia degli ospedali dell’Azienda USL Toscana Centro.
Si tratta di un manichino pediatrico acquistato grazie a numerose donazioni devolute alla Fondazione Santa Maria Nuova.

Lo strumento di alta tecnologia sarà messo a disposizione di tutti i punti nascita dell’azienda sanitaria per permettere al personale qualificato di formarsi al meglio sulle manovre di emergenza in sala parto.

Sonia reagisce come un vero e proprio bambino, permettendo di effettuare varie simulazioni di interventi d’urgenza e di manovre assistenziali.

La connessione wifi di cui è dotata ne consente l’utilizzo anche a distanza, da un ospedale all’altro: “Finora la formazione per l'emergenza neonatale veniva fatta solo nella sala allestita apposta all'ospedale San Giovanni di Dio a Torregalli, perché il manichino che avevamo, seppure avanzato, non poteva essere spostato. Ma la simulazione più efficace è quella che viene fatta direttamente nel luogo in cui i sanitari lavorano, quindi nei loro punti nascita” afferma Marco Pezzati, direttore del Dipartimento Materno Infantile fino a dicembre 2021.

La donazione del manichino è avvenuta presso l'Ospedale di Santa Maria Nuova alla presenza di Marco Pezzati, di Giancarlo Landini, presidente della Fondazione Santa Maria Nuova, e di Roberto Biagini, attuale reggente del Dipartimento materno infantile.

Tra di donatori che hanno contribuito all'acquisto del macchinario, hanno partecipato alla cerimonia di consegna Conad Nord Ovest e Hostege Srl.
 

A tutti va il ringraziamento della Fondazione per quanto fatto a sostegno dei punti nascita dell'Azienda Sanitaria USL Centro.
Grazie ancora!

TAG
sanità
Fondazione
donazione
sostegno
Ospedale
USL Toscana Centro