La ricerca della cura e del bello

Conferenza – Sabato 20 ottobre alle ore 9.30

Ultimo aggiornamento: 15/10/2018 11:42

Riparte anche quest’anno il tradizionale appuntamento, arrivato alla decima edizione, con le Giornate Mediche organizzate dalla Società Medica di Santa Maria Nuova. L’evento nel corso degli anni ha mantenuto la caratteristica di occuparsi di problematiche cliniche ma anche assistenziali e che, con la nascita dell’USL Toscana Centro ha “allargato i propri orizzonti”, coinvolgendo professionisti di altri Ospedali dell’Azienda e rappresentando così un momento di aggregazione e di scambio di esperienze tra colleghi di diverse estrazioni specialistiche e di diverse realtà territoriali.

La conferenza di sabato 20 ottobre (ore 9.30) si soffermerà sull'importanza delle opere d'arte nel processo di guarigione e sul patrimonio artistico dell'Ospedale.

Programma:

  • Ore 9.30 – Presentazione (Massimo Milli e Marco Geddes da Filicaia)
  • Ore 9.45 – " La cattedra di Medicina pratica nella Scuola Medica di Santa Maria Nuova" (Giancarlo Landini)
  • Ore 10.15 – "Il bello e la cura" (Cristina Acidini)
  • Ore 10.45 – "La malattia celata nell’opera d’arte" (Donatella Lippi)
  • Ore 11.15 – "Un nuovo modo di entrare in contatto con l’opera d’arte: La realtà aumentata e la realtà virtuale" (Filippo Fineschi)
  • Ore 12.00 – Visita guidata al Percorso Museale di Santa Maria Nuova (a cura della Fondazione Santa Maria Nuova onlus)
Scarica il programma

Ingresso gratuito e libero fino ad esaurimento dei posti.

TAG
Firenze
arte
Ospedale
convegno
sanità