
Venerdì 27 Gennaio (ore 17.00) conferenza per la Giornata della Memoria
L’incontro si pone l’obiettivo di raccontare le modalità e le conseguenze della persecuzione razziale nel settore medico italiano negli anni del fascismo, raccontando le storie di medici ebrei espulsi dagli ospedali fiorentini e allontanati dalla professione.
Il programma della conferenza prevede i saluti di Giancarlo Landini, presidente della Fondazione Santa Maria Nuova Onlus, che presenterà le attività della Fondazione e l’argomento. Seguirà l’intervento “I medici di Santa Maria Nuova che subirono la persecuzione” di Lucrezia Nuti, impegnata nel Dottorato di ricerca in Studi storici presso le Università di Firenze e di Siena e autrice del libro “Medici e fascismo: espulsioni politiche e razziali ed epurazioni a confronto”. L’evento terminerà con un dibattito aperto a tutti i partecipanti e con le conclusioni del presidente Landini.
La partecipazione è libera, previa prenotazione all’indirizzo e-mail info@fondazionesantamarianuova.it oppure allo 055 6938688 indicando nominativo e numero dei partecipanti e un recapito telefonico.
Ricordiamo che per accedere alla struttura ospedaliera, è ancora obbligatorio indossare la mascherina FFP2.