
Conferenze l’8 e il 22 febbraio
Il primo incontro, a cura della dott.ssa Esther Diana (Direttrice del Centro di Documentazione per la Storia dell’Assistenza e della Sanità e coordinatrice della Regione Toscana per i patrimoni storici delle aziende sanitarie), si svolgerà l'8 febbraio alle ore 17.00 e si concentrerà sulla sanità toscana che negli ultimi anni ha conosciuto una incisiva riorganizzazione funzionale comportando una altrettanto incisiva ridefinizione del rapporto tra salute, territorio, assistenza e medicina. La realizzazione di nuovi complessi ospedalieri ha assegnato agli ospedali storici ormai desueti (dal Ceppo di Pistoia, al Misericordia e Dolce di Prato, al San Giovanni di Dio di Firenze, ecc.) il compito di perpetuarne la storia attraverso la creazione di percorsi museali. Se la fondazione di un ospedale non è mai stata solo il frutto di un bisogno spirituale, bensì un risultato imprenditoriale, in tale contesto, l’arte – sia essa architettura, pittura o scultura – è stata una indiscussa protagonista.
Il secondo incontro, a cura del dott. Francesco Carnevale (medico del lavoro e membro del comitato scientifico del Centro di Documentazione per la Storia dell’Assistenza e della Sanità di Firenze), 22 febbraio ore 17:00 tratterà della salute dei lavoratori in Italia e delle origini della medicina del lavoro. Saranno affrontati dieci interessanti temi: Bernardino Ramazzini; gli infortuni; le istituzioni a tutela dei lavoratori; l’epoca dei Trafori Alpini; gli avvelenamenti da fosforo, piombo e mercurio; la silicosi e le altre malattie polmonari; gli strumenti vibranti; la produzione della viscosa; l’amianto; le polineuropatie dei calzaturieri. Alla fine verrà delineato lo stato attuale delle condizioni lavorative.
Locandina conferenza 8 febbraio
Locandina conferenza 22 febbraio
Entrambe le conferenze sono ad ingresso libero, è comunque gradita la prenotazione.
Biblioteca Filippo Buonarroti, Viale Alessandro Guidoni, 188 Firenze.
Per informazioni telefonare al n. 055 432506 oppure scrivere all'indirizzo bibliotecabuonarroti@comune.fi.it