
L’opera trecentesca del patrimonio storico artistico di Santa Maria Nuova necessita di un importante restauro
La Madonna con Bambino e Santi è un dipinto su tavola cuspidata del XIV secolo di discrete dimensioni (153x65cm). La critica ormai l’attribuisce unanimemente a Niccolò di Tommaso, pittore fiorentino di cui si hanno poche notizie risalenti tra il 1339 e il 1376 circa. L’opera è dipinta a tempera su fondo oro, caratteristica peculiare della bottega di Nardo di Cione, del quale Niccolò di Tommaso era allievo. Le figure sono inserite in una composizione elegante e bidimensionale, mentre le loro vesti preziose ripropongono un’attenzione decorativa tipica del periodo. Il tema iconografico è quello della Madonna della tenerezza (in greco Theotòkos), una delle rappresentazioni più antiche e venerate nella storia della icone cristiane ed ortodosse. L’opera appare in mediocre stato di conservazione: la superficie è opacizzata a causa dei numerosi depositi atmosferici sedimentati nel corso dei secoli; la pellicola pittorica è crettata ed infragilita, in particolare lungo la fenditura tra le assi centrali, per via dei continui movimenti del supporto ligneo.
Il restauro del dipinto prevede:
La richiesta è pari ad un importo di € 8.000,00.
Aiutaci, grazie!