Il prossimo 19 maggio nuovo incontro dedicato alla malattia e a come viene trasformata da evento intimo a momento condiviso attraverso la comunicazione. L’evento “La malattia raccontata: scrittura e immagini” sarà una giornata di studi che partirà alle ore 9.00 presso il Centro di Documentazione per la Storia dell’Assistenza e della Sanità di Firenze, presso il vecchio Ospedale San Giovanni di Dio di Borgo Ognissanti, 20, a Firenze.
Lo stato di benessere fisico o, all’opposto, l’insorgere della malattia sono eventi che marcano lo snodarsi della vita. Tanto più è travolgente il confronto con la sofferenza tanto più l’uomo, da sempre, ha sentito il bisogno di descriverla, o di rappresentarla attraverso immagini nell’intento di esorcizzarla. La malattia è sempre un qualcosa che oltre il fisico colpisce la mente e non solo in negativo: spesso diventa impeto per narrazioni o sublimazioni attraverso l’arte. Questa giornata di Studio vuole offrire una "traccia" sul rapporto non solo storico che vede il "racconto" della malattia – qualunque essa sia – evento del tutto privato (ma solo apparentemente) o pubblico e, in questo caso, il "colloquio" tra medico e paziente o il tentativo di sua dissacrazione attraverso cinema e fumettistica diventano aspetti tra i più fondamentali ed incisivi.