
L’Arcispedale celebra l’anniversario dei suoi 734 anni di attività
La giornata avrà inizio alle ore 12.00 presso Villa Margherita del Presidio Ospedaliero Piero Palagi (Viale Michelangiolo, 41) con la cerimonia di intitolazione della “Sala Pierluigi Tosi”. Poichè è previsto un numero limitato di posti, è necessaria la prenotazione.
Tutti gli altri eventi si svolgeranno presso l’Ospedale di Santa Maria Nuova.
La Sala Conferenze al piano terreno ospiterà due eventi, introdotti e moderati dal Dr. Giancarlo Landini, Presidente della Fondazione Santa Maria Nuova Onlus. Alle ore 15.00 il Dr. Sandro Boccadoro terrà la conferenza Folco Portinari, la sua Fiorenza e il suo Ospedale dedicata al fondatore del nosocomio e al suo rapporto con la città. Seguirà, alle ore 16.30, l’incontro dedicato a Maurizio Bufalini e la ricerca del vero a cura della Prof.ssa Donatella Lippi, che si concluderà con la cerimonia di intitolazione della sala a “Sala Maurizio Bufalini”. Poichè è previsto un numero limitato di posti, è necessaria la prenotazione.
Infine, alle ore 15.00 e alle ore 16.00 si terranno delle visite guidate gratuite (della durata di circa un'ora) al percorso museale dell'Ospedale per gruppi di massimo 15 persone.
Per esigenze di sicurezza legate all'emergenza Covid-19, l'accesso agli eventi è possibile solo su prenotazione. È obbligatorio l'utilizzo della mascherina FFP2 e sarà effettuato il controllo del Green Pass all'ingresso dell'Ospedale.
Per effettuare tutte le prenotazioni agli eventi in programma, occorre inviare un'e-mail a info@fondazionesantamarianuova.it indicando il numero dei partecipanti, i relativi nominativi ed almeno un recapito telefonico.
La giornata si concluderà con la Santa Messa nella Chiesa di S. Egidio alle ore 18.00. Sarà officiata dal Cardinale Giuseppe Betori, Arcivescovo di Firenze, assieme ai Cappellani assistenti dell’Ospedale di Santa Maria Nuova, accompagnati da musica e canti a cura delle Suore Ospitaliere di Monna Tessa.