
Il percorso museale si conclude nel bookshop dove sarà possibile ammirare la lunetta affrescata da Alessandro Allori e Ludovico Buti.
L’opera commissionata dallo spedalingo Filippo Guilliccioni, ritratto sulla sinistra, ci regala uno scorcio tardo cinquecentesco di vita ospedaliera. Sulla destra la scena di una donna scacciata dalla corsia maschile mentre sullo sfondo un letto contenente più pazienti.
Scopri il nuovo spazio della Fondazione Santa Maria Nuova ETS!
Il nostro tour si concluderà con un breve accenno al recente recupero del soffitto dell’antica spezieria, ritrovato durante i lavori di restauro del 2013 sotto numerosi strati di intonaco e alla storia dell’ attività farmaceutica di Santa Maria Nuova, il cui laboratorio galenico costituisce, ancora oggi, un prezioso fiore all’occhiello.
Hai bisogno di altre informazioni? Scrivici o vienici a trovare in piazza Santa Maria Nuova.
Vuoi prenotare la tua visita? Ecco come fare.