Un riformatore nell’Italia dell’Ottocento

Il 6 e 7 dicembre due intense giornate incentrate sull’affascinante figura di Carlo Morelli

Ultimo aggiornamento: 17/04/2023 10:13

Il Centro di Documentazione per la Storia dell’Assistenza e della Sanità, in collaborazione con l'Ordine dei Medici e degli Odontoiatri della Provincia di Firenze vi aspettano il 6 e 7 dicembre per un appuntamento dedicato a Carlo Morelli medico, politico, riformatore e senatore del Regno.

Nato a Campiglia Marittima il il 6 dicembre 1816, giunse in Santa Maria Nuova nel 1840 dove iniziò il suo tirocinio come medico astante fino a raggiungere il primariato nel 1874. Figura dai poliedrici interessi e mente motivata da un forte spirito riformista, Morelli si distinse per il suo contributo in  vari campi, dalla riforma sanitaria a quella carceraria e scolastica.
 

Nell'anno in cui ricorre il bicentenario della nascita, il Centro di Documentazione gli dedica due intese giornate ricche di interventi.

Scopri il programma!
 

L'evento sarà ospitato nella Sala del Consiglio dell’Ordine dei Medici e degli Odontoiatri della Provincia di Firenze in Via Cesare Vanini, 15. L'ingresso è libero fino ad esaurimento posti.

Correlazioni