Le Temps Revient a Santa Maria Nuova

Appuntamento per il 15 novembre alle ore 21.00

Ultimo aggiornamento: 17/04/2023 10:13

Il 15 novembre alle ore 21.00 la Chiesa di S. Egidio ci regala un serata con il gruppo vocale "Le Temps Revient".

Il concerto verte principalmente su canti sacri a cappella del 1500 e 1600. Inizia con le suggestive musiche medievali della Hildegard von Bingen, passando dalla commovente composizione di Isaac che accompagnò la sepoltura di Lorenzo il Magnifico, ad un tenero canto per il periodo d'Avvento di Francesco Corteccia, alla eterea musica di Alonso Lobo che risuonò al funerale del Re di Spagna Filippo II ed arrivando ai canti profondamente spirituali per la Settimana Santa composti da Thomas Luis de Victoria. La seconda parte riprende con musica rinascimentale inglese: la messa á 4 del cattolico William Byrd, inframezzata da corali anglicani di Tallis e Purcell. Termina con la lunga e maestosa composizione di Isaac dedicata a Massimiliano I, Imperatore del Sacro Romano Impero: il Virgo Prudentissima.

Il gruppo vocale "Le Temps Revient" si è costituito nel Gennaio 2017 per volontà di amatori, studenti di canto e strumentisti del Conservatorio L.Cherubini appassionati di musica rinascimentale e barocca. Il nome del gruppo si rifà al motto che fu creato per Lorenzo il Magnifico dopo la Congiura dei Pazzi del 1478 a significare che Lorenzo, proprio come l’alloro sempreverde che cresce ancor più rigogliosamente dopo essere stato potato, avrebbe continuato la dinastia medicea con ancor più vigore, restaurandovi pace e prosperità, nonostante la tragica mutilazione del suo albero genealogico. Il repertorio verte principalmente su musica sacra di autori dal Medioevo al XVIII secolo, come Da Victoria, Lasso, Byrd, Tallis, Isaac.
 
LE TEMPS REVIENT
Soprano: Elena Coscia, Letizia Padrini
Contralto: Niccolò Landi, Eleonora Ronconi
Tenore: Neri Landi
Basso: Andrea Berni, Francesco Foppiani

Scarica la locandina del concerto

L’ingresso al concerto è gratuito e libero fino ad esaurimento dei posti. Per la partecipazione all'evento è gradito un contributo che sarà destinato alla raccolta dei fondi per il restauro delle opere custodite nel percorso museale di Santa Maria Nuova.

Si ringrazia per la foto della Chiesa di S. Egidio Franco Zampetti.

TAG
Fondazione
musica
Firenze
chiesa
Concerti
Correlazioni